

John Locke - Vendetta vietata
12 snips Mar 9, 2025
Matteo Saudino esplora la vita e il pensiero di John Locke, un pilastro del liberalismo e della tolleranza religiosa. Si discute del suo contributo alla divisione dei poteri e del diritto di resistenza contro l'assolutismo. Viene analizzato come il suo approccio empirico influenzi le democrazie moderne, confrontando diritti individuali e la necessità di un governo giusto. Infine, si riflette sull'importanza della separazione tra Stato e Chiesa, offrendo spunti pratici sulla giustizia e la tolleranza nella vita quotidiana.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Conoscenza ed Esperienza
- La conoscenza deriva dall'esperienza, non da idee innate.
- Locke, padre dell'empirismo, sfida Platone e Cartesio.
Tabula Rasa
- La mente umana è una tabula rasa, riempita dall'esperienza.
- Locke rifiuta l'idea di conoscenza innata.
Liberalismo e Diritti
- Locke, fondatore del liberalismo, difende i diritti individuali.
- Limita il potere sovrano e promuove la separazione dei poteri.