

8. Gollum: identità, destino, mostrificazione del sé
May 30, 2022
Gollum emerge come emblema di dualità e identità, rivelando la sua complessità spesso fraintesa. Si riflette sull'ambiguità della mostruosità, che inciampa tra bene e male. La sua tragica trasformazione da hobbit a figura tormentata offre uno sguardo profondo sulle fragilità umane e l'egoismo. La gara di indovinelli con Bilbo delinea la sua dualità, legata al potere corruttivo dell'anello. Infine, la sua relazione con Frodo incarna la tensione tra redenzione e sofferenza, rivelando dinamiche di amore e accettazione.
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
1 2 3 4 5 6
Intro
00:00 • 2min
La Dualità della Mostruosità: Simbologia e Significati
01:34 • 2min
L'ambiguità di Gollum: Mostruosità e Politica
03:11 • 7min
La Trasformazione di Sméagol in Gollum
10:16 • 8min
La Complessità di Gollum e gli Indovinelli
17:51 • 10min
Gollum: L'ombra della predestinazione
27:45 • 17min