Il Mondo

La Flotilla sfida l'inerzia degli stati. In Guyana il petrolio ha arricchito solo pochi.

12 snips
Oct 3, 2025
Micaela Frulli è una docente di diritto internazionale all'Università di Firenze, che illustra le implicazioni legali dell'intercettazione della Global Sumud Flottiglia e il blocco su Gaza. Luca Zanetti, un fotografo che vive tra Svizzera e Colombia, parla della Guyana e dei cambiamenti socio-economici legati alla scoperta del petrolio. Si discute anche dell'aumento dei prezzi, della migrazione verso opportunità lavorative nel settore petrolifero e dei rischi ambientali legati all'industria estrattiva.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Navigazione In Alto Mare Protegge Le Navi Umanitarie

  • Le navi della Global Sumud Flottiglia furono intercettate mentre si trovavano in acque internazionali, dove vige la libertà di navigazione secondo la Convenzione ONU sul diritto del mare.
  • Il diritto del mare permette l'ispezione in alto mare solo per reati specifici e non giustifica arresti di missioni umanitarie pacifiche.
INSIGHT

Sovranità Palestinese Sul Mare Davanti A Gaza

  • Le acque davanti a Gaza sono soggette alla sovranità palestinese fino a 12 miglia, in base all'adesione della Palestina alla Convenzione del 2015.
  • Il blocco israeliano e gli ostacoli agli aiuti umanitari violano norme del diritto internazionale umanitario secondo la CIJ e relatori ONU.
INSIGHT

Il Blocco Di Gaza Ha Dimensione Penale

  • Il blocco navale su Gaza è in vigore dal 2007 ma oggi produce restrizioni così severe da costituire possibili crimini di guerra e violazioni del diritto internazionale umanitario.
  • La CIJ ha emesso ordinanze cautelari e la CPI indaga su accuse gravi contro leader israeliani.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app