Il Mondo

Perché è difficile competere con l’industria cinese. Lo stato della pena di morte nel mondo.

6 snips
Apr 9, 2025
Giuseppe Gabusi, docente di Economia Politica Internazionale e dell’Asia Orientale all’Università di Torino, parla della difficoltà degli Stati Uniti nel competere con l'industria cinese, sottolineando l'impatto della globalizzazione. Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, discute il rapporto allarmante sulle esecuzioni capitali, evidenziando l'aumento dei casi nel mondo e le politiche punitive inefficaci. Si affrontano anche sforzi internazionali per abolire la pena di morte e l'importanza della giustizia sociale.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Difficoltà per gli USA

  • Trump minaccia nuovi dazi per riportare industrie e posti di lavoro negli Stati Uniti.
  • Il vantaggio competitivo della Cina, con il 29% della produzione manifatturiera mondiale, è difficile da recuperare.
INSIGHT

Cina: la fabbrica del mondo

  • Dal 1979 la Cina è diventata la "fabbrica del mondo".
  • Grazie alla comunanza di interessi tra capitalismo internazionale e partito comunista cinese.
INSIGHT

Fattori di crescita cinese

  • La crescita cinese si basa su investimenti produttivi, manifatturieri, logistici e infrastrutturali.
  • Questi investimenti sono stati pubblici, privati, interni e internazionali, sostenuti dal Partito Stato.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app