

Episodio 94: Le radici della violenza fascista
16 snips Feb 25, 2025
Scopri come la retorica ha plasmato la politica del Novecento e il potere dei discorsi di leader come Mussolini. Si analizzano le radici del fascismo nel contesto della Prima Guerra Mondiale e l'eredità di D'Annunzio. Impara come la sua figura ha influenzato il regime fascista e come il fenomeno del 'dissing' tra poeti riflette relazioni complesse. Un viaggio intrigante tra storia, arte e cultura.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Radici del Fascismo
- Molti ex combattenti della Prima Guerra Mondiale faticarono a reinserirsi nella vita civile.
- Abituati alla violenza, divennero facile preda della retorica di Mussolini.
Nazionalismo e Fascismo
- Il nazionalismo prebellico, esasperato dalla guerra, creò un clima favorevole all'ascesa di figure come Mussolini.
- L'internazionalismo comunista accentuò ulteriormente la spaccatura ideologica.
Mussolini in Guerra
- Mussolini partecipò attivamente alla guerra come bersagliere, venendo promosso per meriti.
- Il suo diario di guerra, pubblicato sul suo giornale, contribuì a costruire la sua immagine.