
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia #218 Barbero e Cardini a San Gimignano – BarberoTalk (San Gimignano, 2024)
Nov 16, 2025
Franco Cardini, storico e saggista esperto di Medioevo, si unisce ad Alessandro Barbero per un avvincente dialogo a San Gimignano. Discutono del 'revival' medievale e del restauro della città. Barbero chiarisce la distinzione tra storia come evento e come mestiere. I due riflettono sull'imprevedibilità storica e sull'importanza delle fonti per comprendere il passato. Tra aneddoti e lezioni morali, Cardini evidenzia il valore del sapere e gli scambi culturali che hanno plasmato l'Europa, rendendo l'argomento accessibile e intrigante.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Primi Ricordi Di San Gimignano
- Franco Cardini racconta il primo legame affettivo con San Gimignano attraverso l'infanzia e amici locali come Gerolamo Guicciardini-Strozzi.
- Descrive come la sua famiglia e le esperienze giovanili alimentarono una passione personale per il borgo.
La Reinvenzione Romantica Dei Borghi
- Cardini e Barbero sottolineano che molte città medievali furono ricostruite o «reinventate» nel XIX secolo con intenti romantici e nazionali.
- Questo rimette in discussione l'idea che certi borgi siano rimasti immutati dal Medioevo fino ad oggi.
Il Test Che Fece Crescere Un Legame
- Cardini racconta l'episodio in cui fece recensire a Barbero il suo libretto sulla leggenda di San Galgano come test di valore.
- Racconta come la recensione severa creò un rapporto di stima e amicizia duraturo con Alessandro Barbero.


