Daily Cogito

Il Dio Umano, il Dio Disumano e tutti gli altri Dèi - con Roberto Mercadini

31 snips
Dec 6, 2024
Roberto Mercadini, noto per i suoi approfondimenti sulla mitologia e filosofia, discute della complessità della divinità attraverso le ere. Esplora come le diverse culture interpretino il concetto di Dio, dalle divinità naturali a quelle antropomorfizzate. Analizza la transizione dal politeismo al monoteismo, il ruolo della religiosità nella scelta individuale e il significato dell'identità legato alle divinità. Riflette sulla sofferenza in testi come La Divina Commedia e l'importanza di abbracciare le proprie imperfezioni.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Miracoli nell'Iliade

  • Nell'Iliade, il concetto di miracolo non esiste.
  • L'esistenza stessa, vista come manifestazione della natura, è considerata divina.
INSIGHT

Dio dell'appartenenza

  • Nel Dio biblico, c'è una netta differenza tra personaggi come il Faraone e Mosè, gli Egizi e gli Ebrei.
  • Questa differenza di status sottolinea l'aspetto di appartenenza nel monoteismo.
INSIGHT

Divinità e appartenenza

  • Oggi il divino è scomparso, sostituito dal bisogno di appartenenza e bandiere.
  • Dio è diventato un simbolo di identità, causa di divisioni.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app