Negli ultimi anni il potere d'acquisto degli italiani è stato messo a dura prova da fattori globali e locali. L’inflazione, scatenata anche dalla guerra in Ucraina, ha colpito soprattutto le fasce più fragili della popolazione. La BCE ha alzato i tassi d’interesse per frenare i prezzi, aggravando però il costo dei mutui e dei prestiti. Oggi l’inflazione generale è tornata a livelli normali, il costo del cibo, invece, continua a salire. Ma perché? Ne parlo con Raffaele Ricciardi.
See omnystudio.com/listener for privacy information.