Zerocalcare, fumettista e autore di grande successo, condivide riflessioni sulla malinconia post-natalizia e il significato delle relazioni familiari. Parla delle sfide quotidiane affrontate da chi vive senza permesso di soggiorno e dell'impatto delle leggi sull'immigrazione. Discussioni ironiche sui rituali di Capodanno offrono uno sguardo critico sulle tradizioni festive. In un viaggio tra ricordi e realtà, Zerocalcare invita a considerare diritti e dignità in un contesto di stigmatizzazione.
Il Natale suscita malinconia per il contrasto tra gioia collettiva e solitudine, evidenziando la difficoltà di vivere momenti felici.
Zerocalcare critica le leggi sull'immigrazione che intensificano l'isolamento e la vulnerabilità delle persone senza permesso di soggiorno.
Deep dives
La malinconia post-natalizia
Il 27 dicembre è spesso un giorno di malinconia, segnato dalla transizione brusca tra l'atmosfera festiva del Natale e il ritorno alla routine quotidiana. Questo sentimento di tristezza è amplificato dalla sensazione di aver vissuto momenti di felicità collettiva, seguiti subito dopo da una solitudine profonda. L'idea di un periodo festivo più lungo, che potesse prolungare la gioia senza interruzioni, è un pensiero ricorrente. L'autore esprime una connessione peculiare con questi momenti, desiderando che tutti possano vivere la felicità delle festività mentre lui si sente spesso alienato da tali esperienze collettive e da quella pace che accompagna l'esser parte di una famiglia o di una comunità durante le celebrazioni.
Vite irregolari e il ricordo del passato
L'autore riflette sulle vite irregolari delle persone che ha conosciuto, in particolare quelle che affollavano la casa della nonna durante il Natale. Queste vite, ognuna con la propria storia e il proprio bagaglio di esperienze, creavano una sorta di mosaico unico durante le festività. L'autore lancia un appello a riconoscere il valore di queste esperienze, sottolineando come, nonostante le differenze culturali e di vita, ci fosse un punto di incontro significativo in quelle serate festive. Sotto questa luce, il Natale rappresentava non solo una celebrazione, ma un momento di connessione umana profonda, che ora sembra mancare nel mondo moderno.
Critica alla normativa sull'immigrazione
La discussione si sposta poi sulla legislazione attuale riguardante l'immigrazione e il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone senza permesso di soggiorno. L'autore evidenzia come nuove norme, come la proposta di vincolare l'acquisto di una SIM al possesso di un permesso di soggiorno, rendano la vita di individui come Liz, un'immigrata peruviana, ancora più difficile e vulnerabile. Questo approccio non solo isola queste persone, ma nega loro diritti basilari e la dignità, costringendole a una vita di paura e sfruttamento. La critica si estende a un sistema che, piuttosto che risolvere i problemi di immigrazione, crea una manodopera più ricattabile e marginalizzata, intensificando così le ingiustizie sociali già esistenti.
Nella quinta e ultima puntata dell’edizione speciale del Mondo, Zerocalcare parla di malinconia, di vite irregolari, di decreti vecchi e nuovi e della madre di tutte le domande.
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questa puntata. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Testi di Zerocalcare Sonorizzazione di Jonathan Zenti Musiche di Giancane Arrangiamento sigla di Carlo Madaghiele
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode