

23/06 - Benvenuti nell'era della geoeconomia
13 snips Jun 23, 2025
Si parla del legame critico tra geopolitica ed economia, con l'emergere di una nuova economia di guerra. Gli investitori attendono con trepidazione gli sviluppi in Medio Oriente, mentre le tensioni globali influenzano il mercato. Si analizza il ruolo delle aziende tecnologiche, come Palantir e Tesla, nella definizione di questo nuovo ordine economico. Infine, si riflette sull'impatto emotivo delle crisi e sulle esperienze individuali che plasmano la comprensione del dolore collettivo.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Silenzio inquietante dei mercati
- Il silenzio dei mercati riflette un'incapacità globale di gestire la nuova realtà geoeconomica.
- L'economia è sempre più usata come strumento di guerra, superando il modello di libero mercato.
Mercati scontano ottimismo futuro
- Il mercato sconta un futuro migliore mentre gli investitori istituzionali sono inattivi per incertezza.
- La percentuale alta di investitori retail mantiene un ottimismo di fondo nonostante le tensioni geopolitiche.
Geoeconomia come nuova normalità
- La geoeconomia è una condizione sistemica e permanente, non solo eventi isolati da superare.
- Questo nuovo stato di guerra economica richiede nuovi strumenti per comprendere la realtà.