
Limes - Il podcast di Geopolitica La Cina cavalca la rivoluzione americana - di Giorgio Cuscito
5 snips
Apr 30, 2025 Giorgio Cuscito, Coordinatore Cina e Indo-Pacifico di Limes, svela le tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti. Discussa come Pechino si stretta a Mosca mentre cerca un compromesso con Trump, evidenziando il Risorgimento cinese e le sfide interne come bassa natalità e disoccupazione giovanile. Sullo sfondo si staglia il rischio di una guerra su Taiwan, rendendo il panorama globale ancora più incerto. Inoltre, presenta il nuovo volume di Limes, "America contro Europa".
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Cina vuole il ruolo di impero centrale
- La Cina mira a diventare di nuovo l'impero centrale del mondo, ruolo perso dal 1911 con la caduta della dinastia Qin.
- La Belt and Road Initiative è il progetto chiave per ampliare la sua influenza con infrastrutture in Asia, Europa e Americhe.
La rivoluzione geopolitica cinese
- Xi Jinping racconta di una rivoluzione geopolitica che non si vedeva da un secolo.
- La Cina cerca un compromesso con gli Stati Uniti per un nuovo ordine mondiale, con una sfera d'influenza in Estremo Oriente.
La Cina cavalca la globalizzazione americana
- La Cina nel 2001 entra nell'Organizzazione Mondiale del Commercio con il via libera americano.
- Pechino cresce sfruttando la globalizzazione guidata dagli Stati Uniti senza cambiare la sua direzione politica.


