

De Gasperi e l'Italia del centrismo
Sep 18, 2025
La puntata esplora il centrismo post-1948 e il ruolo di De Gasperi nella Democrazia Cristiana. Si analizzano riforme agrarie e il supporto per il Sud, evidenziando successi e problemi di clientelismo. Inoltre, si discute la trasformazione sociale con la migrazione dal Sud al Nord e l’innovativa proposta elettorale di De Gasperi, controversamente nota come 'legge truffa'. Un viaggio intrigante tra storia politica e sfide sociali dell'epoca.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
La Vittoria Che Generò Il Centrismo
- La DC aveva vinto largamente il 1948 e prese il controllo del governo con De Gasperi come leader indiscusso.
- Questa vittoria inaugurò la fase del centrismo con le sinistre all'opposizione.
Riformismo Moderato Mirato
- De Gasperi adottò un riformismo moderato rivolto alle classi sociali che sostenevano la DC.
- Il suo progetto privilegiava contadini e meridionali come base elettorale da rafforzare.
La Riforma Agraria Del 1950
- La riforma agraria del 1950 mirava a spezzare i latifondi e creare piccoli proprietari terrieri.
- L'intervento funzionò bene in Veneto e in alcune zone della bassa Toscana ma meno al Sud.