Daily Cogito

"Se trovi l'Arca di Noè diventerai Ricco": la TRUFFA del post-omerico - con Roberto Mercadini

May 28, 2025
Roberto Mercadini, scrittore e performer noto per la sua fusione di filosofia e arte, discute affascinanti temi legati alla religiosità antica e moderna. Analizza come la nostra ricerca di spiritualità si riflette nella cultura contemporanea, confrontando le divinità omeriche con i supereroi moderni. Mercadini esplora il concetto di miracolo, l'impatto della tradizione sul presente e il significato del mito nella letteratura, sottolineando l'importanza di riconsiderare i classici per comprendere meglio le nostre identità.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Religiosità omerica e destino

  • Nella religiosità omerica, gli dèi rappresentano le forze della natura e l'uomo è una marionetta del destino.
  • Non esiste libero arbitrio, ma accettazione del destino, un concezione molto diversa da oggi.
INSIGHT

Dio partigiano e libero arbitrio

  • Nel monoteismo post-omerico il divino diventa partigiano, cioè da una parte e contro un'altra.
  • Questo implica l'introduzione del libero arbitrio e della lotta per una terra promessa.
INSIGHT

Miracoli nell'antichità e monoteismo

  • Nell'Iliade non esistono miracoli, è il piano naturale a determinare gli eventi, anche eccezionali.
  • Nel monoteismo invece il miracolo è un intervento divino sovrannaturale che contraddice le leggi naturali.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app