Black Box - La scatola nera della finanza

19/09 - Il secondo "China Shock" che nessuno ha visto arrivare


17 snips
Sep 19, 2025
La Cina ha trasformato la sua economia, passando da fabbrica di prodotti low-cost a colosso della tecnologia. Gli Stati Uniti sono stati colti di sorpresa da questo secondo 'China Shock'. I robot e l'intelligenza artificiale stanno cambiando il panorama lavorativo, portando sfide per i lavoratori. Si discute anche della competizione globale nel mercato del lavoro e degli effetti delle politiche di delocalizzazione e urbanizzazione su di essi. Una riflessione affascinante sul futuro della produzione e dell'occupazione.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

WTO Come Scatenante Della Globalizzazione

  • L'entrata della Cina nel WTO ha accelerato la globalizzazione e permesso vaste delocalizzazioni industriali.
  • Questo processo ha spinto l'urbanizzazione di centinaia di milioni e abbassato i tassi d'interesse globali tramite deflazione cinese.
INSIGHT

Deindustrializzazione E Rottura Del Patto Sociale

  • Il primo China Shock ha favorito il neoliberismo riducendo il potere dei sindacati e smantellando il welfare in Occidente.
  • Questo shock ha generato costi sociali e politici che alimentano il populismo nelle aree deindustrializzate.
INSIGHT

Il Continente Economico 'China America'

  • Cina e Stati Uniti hanno creato un ecosistema economico interdipendente fatto di produzione cinese e consumo americano.
  • La Cina reinveste surplus in titoli americani creando un continente economico quasi unico chiamato "China America".
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app