Fuori Da Qui

Ep.101 - Nuovi luddisti, nuovi predatori

6 snips
Sep 26, 2025
Si discute del 'rinascimento luddista' e del suo significato nel contesto attuale. L'AI viene analizzata come fattore di riflessione sulle tecnologie e il loro uso. Giuliano da Empoli esamina i pericoli del capitalismo tecnologico, mentre Jathan Sadowski propone una filosofia del rifiuto per le tecnologie dannose. Si esplorano i parallelismi tra le proteste storiche e le sfide moderne, come Cambridge Analytica. Infine, si parla di possibili politiche economiche per un'AI che favorisca il bene collettivo.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Luddismo Come Lotta Di Classe

  • Il luddismo originario non era tecnofobia cieca ma una critica al controllo del capitale sulle macchine.
  • I sabotaggi miravano ai proprietari che sfruttavano i lavoratori, non alle macchine in sé.
INSIGHT

Il Valore Del Ruolo Meccanico

  • Sadowski distingue due figure: il meccanico e l'ingegnere come ruoli politici della tecnologia.
  • Promuove che tutti diventino "meccanici" per capire e intervenire sui sistemi tecnologici.
INSIGHT

Luddisti Non Erano Ignoranti

  • I luddisti storici erano abili artigiani che capivano la tecnologia e la sua funzione sociale.
  • La protesta mirava all'uso capitalistico delle macchine, non all'innovazione in sé.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app