

Guardi solo ciò che DETESTI? Biancaneve, The Rings of Power e Piton nero
Mar 31, 2025
Si discute del potere del 'trigger marketing' nel cinema, esaminando come opere controverse come Biancaneve e The Rings of Power attirano l'attenzione del pubblico attraverso l'indignazione. Viene analizzato il ruolo dell'odio nella visione dei contenuti, invitando a considerare scelte più consapevoli. L'importanza di disconnettersi da un marketing che sfrutta le emozioni negative è al centro della riflessione, trasformando l'approccio alla fruizione mediatica.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Flop di Biancaneve
- Il film Biancaneve è stato un flop prevedibile, con scelte di casting discutibili.
- La versione con nani "inclusivi" sarebbe stata ancora peggiore.
Trigger Marketing
- Il "trigger marketing" sfrutta le polemiche per aumentare la visibilità.
- L'esempio di Biancaneve, che ha incassato di più negli Stati Uniti dove è più odiato, lo dimostra.
Esempi di Trigger Marketing
- L'attenzione data agli elfi di colore in "The Rings of Power" ha diminuito quella sulla scrittura.
- L'odio genera engagement, che aumenta la visibilità, creando un circolo vizioso.