Monstrumana

2. Corpi invasi: Dracula e il queer gothic

7 snips
Dec 14, 2019
Esplorazioni affascinanti nel mondo di 'Dracula', dove il gotico incontra il queer. La figura di Dracula viene analizzata come simbolo di crisi d’identità e alterità. L'arrivo di Jonathan Harker al castello introduce un'atmosfera inquietante, mescolando scienza e occulto. Valido il confronto tra tradizioni antiche e modernità, il romanzo riflette una complessità intersezionale. Infine, si discute come i non-morti sfidino convenzioni di genere e sessualità, liberando la narrativa dal facile compiacimento.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

L'origine di Dracula

  • Bram Stoker ideò Dracula dopo un'indigestione di gamberi.
  • Sognò una creatura che emergeva dalla tomba, pronta a commettere nefandezze.
INSIGHT

L'infanzia di Stoker

  • Bram Stoker fu costretto a letto per malattia durante l'infanzia.
  • Quest'esperienza influenzò la sua opera con temi di sonno perpetuo, veglia e resurrezione.
INSIGHT

L'immortalità di Dracula

  • Dracula è un'opera memorabile, definita da Leonard Wolff "una dimensione".
  • Popola l'immaginario collettivo tra adattamenti e citazioni.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app