
Il Mondo
L’Europa in difficoltà dopo lo strappo degli Stati Uniti. Non c’è tregua per i palestinesi.
Feb 18, 2025
Jacopo Zanchini, vicedirettore di Internazionale ed esperto di politica internazionale, e Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani nei territori palestinesi, analizzano le tensioni tra Stati Uniti ed Europa. Discutono della fragile tregua in Medio Oriente e delle violazioni dei diritti umani a Gaza. Zanchini mette in luce le conseguenze delle leggi israeliane sulle operazioni umanitarie, mentre Albanese evidenzia l'importanza di includere i palestinesi nei dibattiti sulla loro autodeterminazione.
25:00
Episode guests
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- Il recente vertice di Parigi ha messo in luce le paure europee riguardo al ritiro degli Stati Uniti dalla sicurezza continentale.
- La crisi umanitaria a Gaza richiede un coinvolgimento diretto dei palestinesi nel processo di pace per garantire stabilità nella regione.
Deep dives
Cambiamenti nella Politica Americana
Un notevole cambiamento nella politica americana si manifesta attraverso le recenti dichiarazioni del vicepresidente statunitense riguardo alla sicurezza europea e alla guerra in Ucraina. Durante una conferenza, è emerso che gli Stati Uniti non considerano più l'Europa come una priorità, una posizione che preoccupa profondamente gli alleati europei. Questa manovra implica l'intenzione di Washington di escludere gli europei dalle trattative di pace con la Russia, un approccio che mette in discussione gli storici legami transatlantici. La situazione è ulteriormente complicata dalla proposta del presidente Trump di negoziare direttamente con Putin, suggerendo una possibile rinuncia al supporto di lungo termine per l'Ucraina.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.