

148. Il vero Portafoglio passivo
Oct 9, 2024
Scopri il potere del Global Market Portfolio, il portafoglio passivo ideale per ogni investitore. Analizziamo i rendimenti storici di azioni e obbligazioni, evidenziando il rendimento medio mensile. Viene esplorato il portafoglio 60-40 e il concetto di rischio rispetto al rendimento. Utilizzando metafore creative, si discute l'importanza della diversificazione e il valore di un portafoglio di ETF. Infine, analizziamo l'asimmetria nei rendimenti e l'importanza del Sharpe Ratio per investire con consapevolezza.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Benchmark 60/40
- Il portafoglio 60/40, composto da azioni e obbligazioni, è spesso usato come benchmark.
- Non massimizza sempre il rendimento per unità di rischio, come suggerito dalla teoria di Markowitz.
Rendimento vs. Rischio
- Un investimento 100% azionario offre un rendimento atteso maggiore sul lungo termine.
- Tuttavia, considerando il rischio, non sempre presenta il miglior Sharpe ratio.
L'esempio degli hamburger
- L'esempio degli hamburger illustra il concetto di utilità marginale decrescente e risk adjusted return.
- Si cerca di massimizzare la soddisfazione minimizzando il rischio.