Fuori Da Qui

Ep.95 - Sciami sabotatori

Jul 11, 2025
Si esplora il legame tra le metafore che usiamo e i cambiamenti sociali ed economici. Viene analizzata l'influenza dell'intelligenza artificiale sulla modernità e il potere delle piattaforme digitali nel plasmare il comportamento umano. Si discute la tensione tra decentralizzazione e concentrazione del potere, proponendo scenari futuri per individualità e cooperazione. Infine, viene evidenziato il bisogno di riconoscere le disuguaglianze perpetuate dai digitali e la necessità di una consapevolezza critica per contrastare queste dinamiche.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Il potere delle metafore sociali

  • Le metafore che usiamo per descrivere la società non solo la riflettono ma la costruiscono attivamente.
  • Cambiare la metafora dominante significa rimodellare il potere e la comprensione sociale.
INSIGHT

Fordismo e nuova modernità

  • Henry Ford e la sua catena di montaggio hanno rivoluzionato la produzione e la società.
  • La metafora della fabbrica ha definito il modello di potere e organizzazione sociale dell'era industriale.
INSIGHT

Il controllo statale e la semplificazione

  • Il potere statale esercita controllo semplificando la realtà con astrazioni, come mappe e classificazioni.
  • Questa standardizzazione ha portato a un dominio sulla natura e sulla società tipico della modernità industriale.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app