The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

162. Come funziona davvero un ETF: tipologie, indici e costi (con Andrea Semino, Fidelity)

Nov 27, 2024
Andrea Semino, ETF Sales Director di Fidelity con un background in BlackRock e Credit Suisse, esplora il mondo degli ETF. Racconta come funziona la replicazione degli indici e i costi associati, mettendo in luce l'importanza del Total Expense Ratio. Analizza le innovazioni nel settore, inclusi gli ETF attivi e il loro impatto sul mercato europeo e americano. Inoltre, discute le strategie per generare un alfa e il ruolo cruciale dei market maker nel mantenere l'equilibrio dei prezzi.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

ETF: una rivoluzione tecnologica

  • Gli ETF sono una tecnologia innovativa che rende accessibili strategie di investimento a un pubblico vasto.
  • Il primo ETF è nato in Canada nel 1990 e ha rivoluzionato la finanza segnando un'evoluzione dopo i fondi comuni tradizionali.
INSIGHT

Come funziona la negoziazione ETF

  • Gli ETF sono fondi comuni negoziati sul mercato ma differiscono nel processo di creazione e rimborso delle quote.
  • Market maker e authorized participants mantengono l'allineamento del valore dell'ETF con l'indice tramite arbitraggi e coperture.
INSIGHT

Importanza della scelta dell'indice

  • La scelta degli indici è una decisione attiva e influisce sull'esposizione e l'allocazione degli investimenti.
  • Differenze anche piccole, come l'inclusione della Corea del Sud, possono creare effetti sostanziali sul portafoglio.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app