Ciao, Internet! con Matteo Flora

Meta blocca la pubblicità POLITICA in Europa: da Ottobre è libertà oppure...?

Aug 25, 2025
Meta blocca la pubblicità politica in Europa, creando un nuovo scenario digitale. Da ottobre, il targeting su dati sensibili come etnia e fede sarà vietato, riducendo così la visibilità per piccoli partiti e associazioni. Questo provvedimento mira a prevenire interferenze elettorali, ma potrebbe aumentare le campagne di disinformazione sotterranee. Se da un lato si prevede più trasparenza, dall'altro i rischi per la democrazia digitale sono reali, con possibili effetti globali del regolamento europeo.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Regole UE Spingono Meta A Bloccare Ads

  • Il Regolamento UE 900/2024 limita il targeting su dati sensibili e impone sanzioni fino al 6% del fatturato.
  • Meta interpreta le regole come impraticabili e decide di bloccare gli annunci politici in Europa da ottobre.
INSIGHT

Targeting Sensibile È Il Nucleo Del Divieto

  • Il divieto riguarda il targeting su etnia, fede, salute, orientamento sessuale e utenti minori.
  • Le sanzioni molto pesanti creano un forte incentivo per le piattaforme a evitare rischi legali.
INSIGHT

Trasparenza Come Risposta A Cambridge Analytica

  • L'obiettivo europeo era aumentare la trasparenza per prevenire interferenze elettorali come Cambridge Analytica.
  • La misura punta a far emergere chi paga e chi viene targettato anziché sospendere la comunicazione politica in assoluto.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app