

79. Come investire in ETF Obbligazionari: Reloaded
6 snips Feb 11, 2024
Morpheus, esperto di investimenti, e il Dr. Cox, consulente finanziario, discutono sull'inclusione degli ETF obbligazionari nei portafogli di investimento, dando consigli pratici sulla selezione e sottolineando l'importanza di prestare attenzione a diversi fattori. Si approfondisce il funzionamento degli investimenti in obbligazioni, i tassi di interesse, la scelta tra obbligazioni singole e ETF, e l'impatto delle banche centrali, fornendo considerazioni fondamentali per un portafoglio finanziario ben bilanciato.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Contrasto ansia tra asset
- Molti investitori si preoccupano eccessivamente degli ETF obbligazionari mentre rischiano di più con azioni singole o criptovalute nel portafoglio.
- Questo fa ridere perché la parte stabile riceve più ansia rispetto a quella speculativa, che invece passa liscia.
Prezzo obbligazioni e aspettative
- Il prezzo delle obbligazioni varia in funzione delle aspettative di mercato sulle future variazioni dei tassi, non solo per i tassi attuali.
- I mercati sono "forward looking" e anticipano scenari futuri nei loro prezzi.
ETF vs obbligazioni singole
- Evitate le obbligazioni singole se avete un capitale inferiore a 20-30 mila euro per una diversificazione adeguata.
- Gli ETF obbligazionari sono una soluzione più accessibile e fiscale-friendly per piccoli capitali.