

Quali scenari si aprono per oro e Bitcoin secondo la formula degli hard asset
15 snips Jul 30, 2025
Antonio Sidoti, responsabile commerciale per il Sud Europa di Wisdomtree, esplora come la massa monetaria influenzerà l'oro e Bitcoin. Analizza tre scenari possibili, dalla deflazione all'iperinflazione, e discute l'importanza crescente di Bitcoin come riserva di valore. Sidoti confronta Bitcoin e oro, evidenziando come il contesto macroeconomico possa determinarne il valore futuro. Infine, offre previsioni interessanti per il 2030 e invita a seguire le tendenze degli hard asset.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Bitcoin come hard asset emergente
- Bitcoin sta emergendo come una valida alternativa all'oro tra gli hard asset con valore intrinseco.
- Entrambi possono proteggere dall'inflazione e stanno diventando cruciale in portafogli diversificati.
Crescita storica del Bitcoin
- Dal 2015 a oggi la capitalizzazione di Bitcoin è cresciuta enormemente, superando i 2 trilioni di dollari.
- Bitcoin riflette sempre di più rischi strutturali del sistema finanziario tradizionale.
Scarsità e resilienza di Bitcoin
- La scarsità è cruciale per oro e Bitcoin, entrambi hard asset non inflazionabili.
- Bitcoin ha dimostrato resilienza nei periodi di stress macroeconomico simile all'oro, segnando una maturazione importante.