Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

1993 - Scheumorfismo: il design che ci prende in giro

Oct 29, 2025
Lo scheumorfismo è una tecnica affascinante che riprende simboli e dettagli del passato per semplificare la comprensione delle nuove tecnologie. Si parla di esempi quotidiani, come l'icona del floppy disk, e di come queste scelte visive aiutano il cervello a ridurre la curva di apprendimento. Viene esplorato anche il lato ironico e nostalgico di queste pratiche, insieme ai limiti che portano all'evoluzione verso il flat design. L'aneddoto sulla maniglia della bottiglia svela il legame tra design e percezione. Un viaggio tra passato e presente del design.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

Il Floppy Disk Che Salva Ancora

  • Il floppy disk come icona di salvataggio è un esempio pratico di scheumorfismo digitale.
  • Anche il suono dello shutter sul cellulare e le icone a forma di busta sono citati da Gianpiero Kesten come esempi quotidiani.
INSIGHT

Design Come Traduzione Cognitiva

  • Lo scheumorfismo traduce il nuovo usando riferimenti familiari per ridurre la curva d'apprendimento.
  • Gianpiero Kesten spiega che il cervello rimappa esperienze passate su novità per capirle subito.
ADVICE

Riduci Le Curve Di Apprendimento

  • Usa richiami familiari quando vuoi ridurre la curva d'apprendimento di un'interfaccia.
  • Considera però la transizione verso design più astratti quando il pubblico è già aggiornato, avverte Gianpiero Kesten.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app