

Andreina Contessa "I giardini di Miramare"
Aug 29, 2025
29:04
Andreina Contessa
"I giardini di Miramare"
Da parco eclettico a museo verde
Olschki Editore
www.olschki.it
Esito della visione del colto arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo, appassionato di scienze e viaggi, il parco-giardino di Miramare costituisce un progetto intelligente e innovativo, che ospita una collezione botanica cosmopolita e il connubio eclettico di diverse concezioni di giardini. Questo libro studia e rivela un luogo spettacolare, a partire dal contesto storico-culturale in cui è stato prodotto a metà dell’Ottocento; il grande lavoro di conservazione e valorizzazione condotto negli ultimi anni ha reso questo giardino storico nazionale un vivace e accogliente museo verde sostenibile, capace di confrontarsi con la contemporaneità.
«Il giardino di Ferdinando Massimiliano d’Asburgo è la creazione di un luogo utopico nel quale emerge l’universo dei suoi sogni, un mondo al contempo naturale, artificiale e artistico, nel quale l’arciduca ha dato forma a un proprio ideale di natura, di compimento e di incanto».
Andreina Contessa, è stata direttrice del Museo Storico e Parco del Castello di Miramare, è storica dell’arte, specialista in arte medievale e moderna, dirigente museale e curatrice di mostre e allestimenti; si occupa di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico, cura e manutenzione di musei verdi, accessibilità e sostenibilità, coniugando esperienza direttiva di interesse culturale con la passione per la ricerca. Italiana, vive a Trieste dal giugno 2017, dopo un lungo periodo trascorso a Gerusalemme, dove ha studiato e insegnato alla Hebrew University of Jerusalem e lavorato come curatrice museale. Al suo attivo libri e molti saggi apparsi in pubblicazioni scientifiche internazionali. - (aprile 2025) -
Andreina Contessa è stata nominata nuova direttrice del polo museale di Firenze che unisce la Galleria dell'Accademia e i Musei del Bargello. La nomina, avvenuta a luglio 2025 per volontà del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, segna un nuovo importante incarico per l'esperta di storia dell'arte e curatrice museale, che guiderà il nuovo istituto dopo la recente unione delle due celebri realtà fiorentine.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
"I giardini di Miramare"
Da parco eclettico a museo verde
Olschki Editore
www.olschki.it
Esito della visione del colto arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo, appassionato di scienze e viaggi, il parco-giardino di Miramare costituisce un progetto intelligente e innovativo, che ospita una collezione botanica cosmopolita e il connubio eclettico di diverse concezioni di giardini. Questo libro studia e rivela un luogo spettacolare, a partire dal contesto storico-culturale in cui è stato prodotto a metà dell’Ottocento; il grande lavoro di conservazione e valorizzazione condotto negli ultimi anni ha reso questo giardino storico nazionale un vivace e accogliente museo verde sostenibile, capace di confrontarsi con la contemporaneità.
«Il giardino di Ferdinando Massimiliano d’Asburgo è la creazione di un luogo utopico nel quale emerge l’universo dei suoi sogni, un mondo al contempo naturale, artificiale e artistico, nel quale l’arciduca ha dato forma a un proprio ideale di natura, di compimento e di incanto».
Andreina Contessa, è stata direttrice del Museo Storico e Parco del Castello di Miramare, è storica dell’arte, specialista in arte medievale e moderna, dirigente museale e curatrice di mostre e allestimenti; si occupa di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico, cura e manutenzione di musei verdi, accessibilità e sostenibilità, coniugando esperienza direttiva di interesse culturale con la passione per la ricerca. Italiana, vive a Trieste dal giugno 2017, dopo un lungo periodo trascorso a Gerusalemme, dove ha studiato e insegnato alla Hebrew University of Jerusalem e lavorato come curatrice museale. Al suo attivo libri e molti saggi apparsi in pubblicazioni scientifiche internazionali. - (aprile 2025) -
Andreina Contessa è stata nominata nuova direttrice del polo museale di Firenze che unisce la Galleria dell'Accademia e i Musei del Bargello. La nomina, avvenuta a luglio 2025 per volontà del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, segna un nuovo importante incarico per l'esperta di storia dell'arte e curatrice museale, che guiderà il nuovo istituto dopo la recente unione delle due celebri realtà fiorentine.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.