

12/09 - L'effetto deflattivo dell'AI
14 snips Sep 12, 2025
L'America si trova in un momento cruciale aspettando l'impatto dell'intelligenza artificiale sull'economia. Si discute di come questa tecnologia potrebbe abbattere i costi e influenzare il mercato del lavoro. L'acquisizione di Warner Bros mette in luce la concentrazione del potere nei media, mentre si esplora anche il divario tra le infrastrutture energetiche negli Stati Uniti, in Europa e in Cina. Inoltre, si analizzano le preoccupazioni politiche ed economiche in Francia e il ruolo della Germania nel mercato delle obbligazioni.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Un Sogno Per Interpretare Il Futuro
- Guido Brera racconta il suo 'sogno' mentale su come leggere il futuro economico e le principali forze in gioco.
- Elenca globalizzazione, tecnologia e immigrazione come forze deflattive che hanno modellato i prezzi storicamente.
AI Come Forza Deflattiva
- Guido Brera sostiene che l'intelligenza artificiale avrà un potente effetto deflattivo sui prezzi e sui costi del lavoro.
- Questo effetto potrebbe riprodurre o superare la spinta deflattiva della globalizzazione e della tecnologia precedente.
Produttività AI Vs Prezzi Dell'Energia
- Raffaele Coriglione sottolinea che l'aumento di produttività dovuto all'AI non garantisce per forza deflazione netta.
- Pressioni inflattive su input critici come l'energia possono compensare i guadagni di produttività.