Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

#051 E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? - Barbero Riserva (Cagliari, 2018)

May 4, 2025
Il professor Barbero immagina una realtà alternative con la vittoria di Napoleone a Waterloo. Le dinamiche politiche in Europa rimarrebbero comunque complesse e intriganti. Viene approfondito il destino di un'Europa liberale, con aspirazioni nazionali e una possibile federazione italiana. Inoltre, si discute il trasferimento della capitale a Firenze e un Garibaldi inedito, diventato commerciante di spaghetti in Brasile. La politica riserva sempre sorprese, anche nei destini personali dei grandi protagonisti.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Vittoria a Waterloo e scarse conseguenze

  • Anche se Napoleone avesse vinto a Waterloo, probabilmente la storia non sarebbe cambiata molto.
  • La coalizione avrebbe semplicemente continuato a combattere e alla fine Napoleone sarebbe stato sconfitto ugualmente.
INSIGHT

Caduta governo inglese post-Waterloo

  • La vittoria di Napoleone a Waterloo avrebbe potuto far cadere il governo inglese e portare a un cambio di politica.
  • Questo avrebbe portato all'abbandono dell'impegno inglese contro Napoleone, lasciando la Francia sovrana.
INSIGHT

Napoleone blocca nascita di Frankenstein

  • L'estate del 1816 fu l'anno senza estate a causa di un'eruzione vulcanica, causando carestie gravi.
  • La vittoria di Napoleone avrebbe impedito la vacanza inglese in Svizzera e la nascita del romanzo Frankenstein.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app