

#68: Nuovi modelli di maschilità, con Saif Raja
May 17, 2025
Saif Raja è scrittore, ricercatore e esperto di pedagogia critica, cresciuto in Italia. In questo dialogo, esplora i nuovi modelli di maschilità, mettendo in discussione stereotipi di genere e il patriarcato. Parla dell'importanza dell'autenticità e della vulnerabilità per gli uomini, affronta le pressioni sociali e analizza le disparità nella bellezza tra uomini e donne. Condivide esperienze personali, sottolineando come il coraggio di essere autentici richieda di affrontare il giudizio altrui.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Il complimento mascherato del trucco
- Dire "sei più bella senza trucco" mina l'autodeterminazione femminile inconsapevolmente.
- Il trucco è uno strumento sociale che protegge la percezione della giovinezza e salute evolutiva.
Cambiamento strada per sicurezza
- Saif racconta di cambiare strada se vede una donna da sola di notte, per rispetto e paura indotte dal sistema patriarcale.
- Anche chi è più consapevole dei propri limiti sociali, agisce così per sicurezza altrui.
Vulnerabilità maschile stigmatizzata
- Gli uomini sono incoraggiati socialmente a non mostrare vulnerabilità emotiva.
- Aprirsi emotivamente spesso porta a essere giudicati deboli anche dalle donne.