

Ep.782: I mennoniti che vogliono colonizzare un pezzetto di Angola
4 snips Jun 24, 2025
I mennoniti vivono come se la Rivoluzione industriale non fosse mai avvenuta. Dopo secoli di migrazioni per sfuggire alla modernità, cercano ora di colonizzare un pezzetto di Angola. La puntata esplora le loro pratiche agricole, ma anche i conflitti con le popolazioni locali. L'uso di diserbanti tossici ha portato a sfide significative, creando tensioni ambientali e sociali. Le testimonianze evidenziano l'impatto della loro presenza in questo nuovo contesto.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Mennoniti e agricoltura tradizionale
- I mennoniti evitano la modernità conservando stili di vita del passato e si spostano dove praticare agricoltura tradizionale.
- La loro tecnica agricola trasforma paesaggi come in Messico, ma con impatti ambientali criticati.
Migrazione mennonita in Angola
- I mennoniti scappano dai divieti di diserbanti in Centro America e cercano nuove terre in Africa, come l'Angola.
- In Angola affrontano difficoltà iniziali inclusa la perdita di una bambina per malaria.
Accordo terra-estrazione diamanti
- I mennoniti hanno ottenuto terreni da società di estrazione diamanti con accordi agricoli che allungano concessioni.
- Questo sistema risponde al bisogno angolano di aumentare la produzione alimentare post-guerra civile.