

Eleonora Gaudenzi "Manu Scribere Festival"
Sep 18, 2025
23:24
Eleonora Gaudenzi
Grafologia Forense
Manu Scribere Festival
www.manuscribere.it
Manu Scribere Festival, Bologna
Festival della scrittura a mano
Sabato 20 settembre 2025
ore 15.00 – Lettere anonime… o no?
A cura del Dipartimento Peritale AGI.
I grafologi forensi:
Eleonora Gaudenzi, Criminalista esperto in Grafologia Forense, Collaboratore del Dipartimento Peritale di AGI e referente istituzionale Ministero di Giustizia per AGI;
Patrizia Pavan, Criminalista esperta in grafologia forense e firme biometriche, Coordinatore e responsabile della formazione del Dipartimento Peritale A.G.I., Docente a.c. – Laboratorio di Grafologia Forense nel Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Psicologia clinico-giuridica presso IUSVE Verona;
Salvatore Musio, Criminalista certificato in grafologia forense e F.E.A., in analisi della scena del crimine, in dattiloscopia e in antropometria e tratti somatici parleranno di casi di lettere anonime che hanno affrontato nella loro carriera.
Modera Valeria Angelini, Relazioni Istituzionali AGI.
ore 16.30 – Il particolare contributo della scienza grafologica nell’ambito del processo sul depistaggio della strage di via D’Amelio.
L’Avvocato Trizzino, Avvocato dei figli del giudice Borsellino e patrono della parte civile nel processo Borsellino quater, insieme alle esperte grafologhe forensi Rosaria Calvauna ed Eleonora Gaudenzi, presenterà un approfondimento sul processo Borsellino Quater, con particolare attenzione alle indagini riguardanti il tentativo di depistaggio attraverso scritture a margine dei verbali.
ore 18.00 – STORIE DI DONNE CHE HANNO UCCISO. Le radici della violenza femminile.
Lidia Fogarolo, Analista e perita grafologa, Consulente Tecnica Giudiziaria, Docente di Grafologia e Criminologia presso Forensic Science Academy (Master Biennale di Criminologia e Scienze Forensi).
Lidia Fogarolo racconterà storie di assassine, mettendo in luce alcuni tratti peculiari degli omicidi commessi da donne, che rappresentano solo il 5% in un mondo in cui statisticamente l’omicidio con una percentuale pari al 95% è da attribuirsi al maschile.
www.gaudenzistudio.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
Grafologia Forense
Manu Scribere Festival
www.manuscribere.it
Manu Scribere Festival, Bologna
Festival della scrittura a mano
Sabato 20 settembre 2025
ore 15.00 – Lettere anonime… o no?
A cura del Dipartimento Peritale AGI.
I grafologi forensi:
Eleonora Gaudenzi, Criminalista esperto in Grafologia Forense, Collaboratore del Dipartimento Peritale di AGI e referente istituzionale Ministero di Giustizia per AGI;
Patrizia Pavan, Criminalista esperta in grafologia forense e firme biometriche, Coordinatore e responsabile della formazione del Dipartimento Peritale A.G.I., Docente a.c. – Laboratorio di Grafologia Forense nel Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Psicologia clinico-giuridica presso IUSVE Verona;
Salvatore Musio, Criminalista certificato in grafologia forense e F.E.A., in analisi della scena del crimine, in dattiloscopia e in antropometria e tratti somatici parleranno di casi di lettere anonime che hanno affrontato nella loro carriera.
Modera Valeria Angelini, Relazioni Istituzionali AGI.
ore 16.30 – Il particolare contributo della scienza grafologica nell’ambito del processo sul depistaggio della strage di via D’Amelio.
L’Avvocato Trizzino, Avvocato dei figli del giudice Borsellino e patrono della parte civile nel processo Borsellino quater, insieme alle esperte grafologhe forensi Rosaria Calvauna ed Eleonora Gaudenzi, presenterà un approfondimento sul processo Borsellino Quater, con particolare attenzione alle indagini riguardanti il tentativo di depistaggio attraverso scritture a margine dei verbali.
ore 18.00 – STORIE DI DONNE CHE HANNO UCCISO. Le radici della violenza femminile.
Lidia Fogarolo, Analista e perita grafologa, Consulente Tecnica Giudiziaria, Docente di Grafologia e Criminologia presso Forensic Science Academy (Master Biennale di Criminologia e Scienze Forensi).
Lidia Fogarolo racconterà storie di assassine, mettendo in luce alcuni tratti peculiari degli omicidi commessi da donne, che rappresentano solo il 5% in un mondo in cui statisticamente l’omicidio con una percentuale pari al 95% è da attribuirsi al maschile.
www.gaudenzistudio.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/