Ugo Morelli | Pensare l’ambiente, vivere il paesaggio | Dialoghi di Pistoia 2023
May 28, 2023
auto_awesome
Ugo Morelli, esperto di paesaggio e ambiente, discute l'importanza di pensare l'ambiente e vivere il paesaggio come una lingua madre che ci connette alla natura. Si riflette sulla consapevolezza e la responsabilità umana nell'utilizzare le risorse vitali, sottolineando la necessità di integrare l'uomo nel paesaggio circostante e di superare i limiti difensivi per una relazione autentica con il mondo esterno.
La resistenza al cambiamento umano è profondamente radicata nell'evoluzione, influenzando le abitudini e la capacità di adattamento.
Il concetto di paesaggio va oltre l'estetica, coinvolgendo una connessione empatica tra l'essere umano e lo spazio circostante.
Deep dives
Difficoltà nel cambiamento di idee e comportamenti degli esseri umani
Gli esseri umani trovano difficile cambiare idee e comportamenti, nonostante gli sforzi della ricerca nel campo della psicologia e delle scienze cognitive. Le abitudini hanno un impatto significativo, portando le persone a persistere nella loro routine anche quando sarebbe vantaggioso cambiare. L'evoluzione umana ha plasmato questa resistenza al cambiamento, con la tendenza a confermare l'esistente piuttosto che adattarsi a nuove situazioni.
Ferita narcisistica e reazioni prevalenti
La 'ferita narcisistica' emerge dalla presunzione umana di essere superiori e posti al di sopra delle leggi naturali. Di fronte ai problemi ambientali e climatici globali, le reazioni prevalenti includono la sindrome del 'dopo di te', del 'Titanic' e del 'rinvio'. Queste reazioni riflettono la tendenza umana a posticipare o trasferire la responsabilità per affrontare le sfide ambientali, sottolineando la complessità e l'interconnessione dei problemi.
Riflessione sul concetto di paesaggio e vivibilità
Il concetto di paesaggio va oltre la tradizionale definizione estetica, coinvolgendo la relazione empatica dell'essere umano con lo spazio circostante. Il paesaggio rappresenta la connessione tra l'interno dell'individuo e l'esterno, influenzando la percezione e la vivibilità degli ambienti urbani e naturali. La ricerca di una vivibilità sostenibile richiede una comprensione più profonda della relazione tra paesaggio e vita umana.
Bellezza come via di trasformazione e consapevolezza ambientale
La bellezza è intesa come riflessione estetica che porta alla risonanza tra individuo e ambiente, ampliando le possibilità sensoriali e cognitive. Attraverso esperienze estetiche, l'essere umano accede a parti di sé altrimenti inaccessibili, aprendo la via alla consapevolezza ambientale e alla trasformazione. Valorizzare l'estetica del mondo e le relazioni umane con esso è fondamentale per affrontare le sfide ambientali e promuovere un'elevata vivibilità della Terra.
In collaborazione con Fondazione Hapax - Synapsis
Come pensiamo l’ambiente che ci circonda? Secondo quali criteri culturali lo elaboriamo fino a trasformarlo in paesaggio? Traduciamo i luoghi in paesaggi per pensarli meglio, perché sono i nostri spazi di vita ed è attraverso i paesaggi che immaginiamo e viviamo, che ci connettiamo all’ambiente in un modo o in un altro. Proprio per questo oggi è per noi salvifico e indispensabile riconoscere di “essere natura”. Il paesaggio è come la lingua madre: non possiamo non impararla, perché è grazie a questa lingua che possiamo vivere l’esperienza estetica del paesaggio.
I paesaggi della nostra vita e la loro vivibilità sono nelle nostre mani e ne siamo responsabili. Dobbiamo averne cura.
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode