Daily Cogito

Il FRANKENSTEIN TRADITO: una Critica al Film di Guillermo Del Toro (con Spoiler)

Nov 12, 2025
Il podcast esplora il film di Guillermo Del Toro, accusato di tradire l'opera originale di Mary Shelley. Si discute il cambiamento del trauma di Victor e la perdita della vergogna prometeica. Critiche sulla superficialità del triangolo psicologico e l'eccessiva bontà della creatura sono evidenziate. Il finale viene ritenuto inadatto, trasformando il mostro in un salvatore. Si invita a leggere il romanzo per un confronto più profondo. Infine, il rischio di confusione per il pubblico riguardo la vera storia originale è sottolineato.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Rispetto Per L'Autore E Per L'Opera

  • Rick Dufer ama Guillermo del Toro ma valuta criticamente il suo nuovo Frankenstein rispetto al romanzo di Mary Shelley.
  • Frankenstein è per Dufer un'opera centrale che ha formato la sua visione della letteratura e del moderno gotico.
INSIGHT

Tragedia Della Responsabilità

  • Mary Shelley racconta la tragedia di Victor: incapace di accettare la morte, compie il male tentando di sovvertire l'ordine naturale.
  • La responsabilità e l'impossibilità di riavvolgere la storia sono al centro del romanzo secondo Dufer.
INSIGHT

Cambio Del Trauma Alleggerisce Il Tema

  • Nel romanzo la morte della madre è casuale e genera il trauma di Victor, mentre nel film diventa responsabilità paterna.
  • Dufer sostiene che questo cambiamento muta radicalmente le motivazioni e il senso dell'opera.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app