

Il Volto e la Voce: diverse espressioni del sé
Sep 3, 2018
La comunicazione mattutina affronta sfide affascinanti, dal modo in cui la voce libera ciò che il volto imprigiona. Si esplora il potere dell'audio nella percezione di sé e nell'interazione. Inoltre, si analizzano le dinamiche tra il riconoscimento dei volti e delle voci nelle relazioni umane, mettendo in luce il pregiudizio legato all'aspetto fisico. Infine, si sottolinea l'importanza di una comunicazione consapevole per migliorare le nostre connessioni.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Il volto come primo giudizio
- Il volto è la prima cosa che percepiamo e giudichiamo nell'altro perché siamo creature visive.
- La prosopagnosia dimostra che il riconoscimento del volto è un processo cerebrale complesso e attivo.
Il volto come relazione di forza
- Il volto impone un rapporto di forza nei confronti dell'osservatore, come teorizzato da Levinas.
- Questo rende difficile separare il giudizio sulle idee dall'impatto emotivo del volto stesso.
Il volto condiziona l'ascolto
- Il volto influenza il giudizio immediato sulle idee espresse da una persona.
- Spesso le persone respingono un messaggio non per il contenuto, ma per l'impatto del volto che lo esprime.