

DRONI e CAPITALISMO: le nuove vulnerabilità di Italia e USA
Sep 16, 2025
La puntata esplora l'indifesa italiana contro i droni, con Crosetto che evidenzia la vulnerabilità delle infrastrutture. Si discute della scarsa voglia degli italiani di investire in difesa e delle radici storiche di questa attitudine. Passando agli USA, si analizzano i rischi della concentrazione del capitale e le conseguenze degli oligopoli tecnologici sul mercato. Infine, si affrontano le sfide legate all'intelligenza artificiale nel lavoro e la riforma necessaria per una maggiore competitività.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Vulnerabilità Ai Droni In Italia
- L'Italia è vulnerabile agli attacchi di droni per limiti di ricognizione e capacità di abbattimento.
- Le risorse limitate e l'allocazione di bilancio rendono difficile dotare le forze armate di sistemi moderni.
Richiamo Agli Attacchi Su Lampedusa 1986
- Carlo Alberto ricorda gli attacchi Scud del 1986 su Lampedusa per sottolineare la vulnerabilità storica dell'Italia.
- L'esempio evidenzia che la minaccia può venire anche dal sud e richiede tutela di infrastrutture critiche.
Riformare Procurement E Innovazione Militare
- Cambiare i meccanismi di procurement e aprire a start-up e venture capital per accelerare sviluppo difensivo.
- Sperimentare procedure rapide e interoperabili per rendere operative le soluzioni in settimane o mesi.