

La settimana phastidiosa - 2 agosto 2025
Aug 2, 2025
Si discute dell'ultimo atto sui dazi e le sue ripercussioni economiche globali. Si esplora la figura di Ursula Malaussène e il suo ruolo in Europa. Viene messa in luce l'autonomia finanziaria di Roma e le sfide politiche locali. La proposta di legge sul salario minimo è analizzata in profondo, evidenziando potenziali effetti positivi sul potere d'acquisto. Infine, si affrontano le strategie elettorali e le manovre politiche in un contesto europeo complesso.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Strategia Dazi USA di Trump
- Trump ha imposto dazi tra il 10 e il 41% su molti paesi, con Siria al 41% e Svizzera al 39%.
- L'obiettivo è far pagare un "ticket" per accedere al mercato americano, proteggendo interessi USA.
Accordo USA-UE: incertezze e squilibri
- L'accordo Trump-UE prevede acquisti USA per 750 miliardi in 3 anni e investimenti UE per 600 miliardi negli USA.
- L'accordo è squilibrato e vaga, con molte incertezze e mancanza di contenuti dettagliati.
UE limitata dai suoi interessi
- L'UE ha strumenti di ritorsione contro USA ma non li usa per timore di dipendenza tecnologica e militare.
- Germania spinge per accordo per proteggere settore auto, ma UE è debole e frammentata.