

Complotti e Propaganda ai tempi di Trump: UE, Putin e il Web - con l'Avv. Catania
May 1, 2025
Francesco Catania, avvocato specializzato in propaganda russa e politica, analizza l'impatto della disinformazione nei media europei. Discute il ruolo dei social media nella diffusione delle teorie complottiste e le sfide legate alla guerra cognitiva. Catania esplora anche le manipolazioni politiche di Trump e il tumulto attuale negli Stati Uniti, evidenziando le conseguenze per la democrazia. Il dialogo si intreccia con considerazioni su trasparenza e il potere soggettivo della narrativa politica.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Propaganda russa e connessione social
- La propaganda russa utilizza i social media per bypassare gli intermediari classici e influenzare direttamente l'opinione pubblica.
- Chi sa comunicare bene e senza scrupoli può diventare un efficace propagandista, indipendentemente dall'essere pagato dai russi.
Il paradosso di Internet orizzontale
- Internet orizzontale senza un’educazione etica seria favorisce la diffusione di disinformazione e complottismo.
- La società avrebbe sottovalutato la natura delle persone, che spesso agiscono come una mandria guidata dalla paura.
Usa la regola d'oro online
- Per far funzionare un internet orizzontale serve una forte formazione etica e informazione affidabile.
- Agisci verso gli altri come se fossero il tuo scopo e non un mezzo per i tuoi scopi.