Nel mondo culturale, si scopre un tesoro inedito di racconti di Roberto Bolaño, trovati postumi. Pamela Anderson, a 57 anni, sorprende con una performance eccezionale in The last showgirl. La retrospettiva su Leonor Fini al Palazzo reale di Milano svela l'arte innovativa di una pittrice surrealista. Infine, la serie Mo affronta la complessità della vita di esuli palestinesi in Texas, mescolando comicità e dramma in un racconto profondo.
03:28
forum Ask episode
web_stories AI Snips
view_agenda Chapters
menu_book Books
auto_awesome Transcript
info_circle Episode notes
insights INSIGHT
L'umorismo di Bolaño
L'umorismo nella scrittura di Bolaño è fondamentale, paragonabile a felicità, rivoluzione e amore.
Crea un contrasto tra normalità e realtà che si sgretola.
question_answer ANECDOTE
Rinascita di Pamela Anderson
Pamela Anderson, nota per Baywatch, interpreta Shelly, star degli anni '80 in The Last Showgirl.
Il suo volto ventenne è ancora sulle locandine, sebbene lei sia più matura.
question_answer ANECDOTE
L'infanzia di Leonor Fini
Leonor Fini, da bambina, veniva camuffata dalla madre per proteggerla dal padre.
Questo trauma potrebbe aver influenzato il suo lavoro sul travestimento e le maschere.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Questa raccolta di racconti di Roberto Bolaño, pubblicata da Adelphi, include opere già note e inedite in Italia. Bolaño, maestro del racconto, usa questa forma per sviluppare personaggi e ambientazioni che poi potrebbero o meno apparire nei suoi romanzi. La raccolta offre un'ampia gamma di stili e temi, tipici della scrittura di Bolaño, esplorando la complessità umana e le contraddizioni sociali. I racconti inediti, ritrovati nel computer di Bolaño dopo la sua morte, offrono uno sguardo unico sulla sua evoluzione artistica e sul suo processo creativo. La pubblicazione di questa raccolta completa offre ai lettori una comprensione più profonda della vasta opera di Bolaño.
Adelphi pubblica in un solo volume tutti i racconti dello scrittore cileno Roberto Bolaño, con diciassette inediti trovati nel suo computer dopo la morte.
The last showgirl di Gia Coppola è un trionfo per Pamela Anderson che, secondo il Guardian, a 57 anni offre “la performance della sua vita”.
Al Palazzo reale di Milano una grande retrospettiva dedicata a Leonor Fini ci fa scoprire un’artista innovativa che dai margini del movimento surrealista ha attraversato la seconda metà del novecento.
La serie tv Mo è una commedia esilarante ma anche dolorosa che segue le vicende di una famiglia di esuli palestinesi che vive in Texas.
CON Ilide Carmignani, traduttrice
Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango
Leonardo Merlini, giornalista di Aska news che collabora con Internazionale
Catherine Cornet, giornalista e arabista che collabora con Internazionale
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai suinternazionale.it/podcast
Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Roberto Bolaño: https://www.youtube.com/watch?v=B0PMd4f80iQ The last showgirl: https://www.youtube.com/watch?v=IwjkFQjz4f8 Leonor Fini: https://www.youtube.com/watch?v=5kgmHNl58ag Mo: https://www.youtube.com/watch?v=89YNlUEUMRI&t=524s