
#214 Ma nel medioevo ci si dichiarava in latino? – ExtraBarbero (Vercelli, 2025)
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
00:00
La Lingua Romana nell'Epoca di Carlo Magno
Questo capitolo esamina l'importanza storica della lingua romana durante il regno di Carlo Magno, analizzando le relazioni tra i Franchi e il popolo romano. Viene esplorata la percezione linguistica in un contesto medievale, evidenziando come le lingue romanze fossero ancora considerate 'lingua romana' fino al Rinascimento. Inoltre, si discute dell'evoluzione e del ruolo del latino nei vari strati sociali e culturali, rivelando le sfide e le incertezze nella comprensione linguistica dell'epoca.
Transcript
Play full episode