
Israele non vuole la fine della guerra. La diplomazia di Orbán che irrita l’Europa.
Il Mondo
La frenetica attività diplomatica di Orbán come presidente del Consiglio dell'UE
Il capitolo analizza i viaggi istituzionali di Orbán in varie parti del mondo, suscitando reazioni negative da parte delle istituzioni europee. Si discute delle sue motivazioni per emergere come figura politica di rilievo a livello globale, e delle conseguenze legali sul comportamento dell'Ucraina. Viene evidenziata la controversa posizione neutrale assunta durante incontri con Russia, Cina e Stati Uniti e si riflette sul cambiamento di paradigma strategico in Germania legato alla dipendenza energetica dalla Russia.
00:00
Transcript
Play full episode
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.