Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia cover image

#113 Il sogno nella letteratura medievale – Barbero Riserva (Rinascimento Culturale, 2020)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

00:00

I sogni nella letteratura medievale

Questo capitolo analizza l'uso del sogno nella letteratura medievale attraverso l'esperienza di una vedova e opere come il 'Romain de la Rose' e la 'Divina Commedia'. Si esplora il sogno come un mezzo di comunicazione divina e riflessione sulla vita e sull'amore, evidenziando opere di autori come Dante e Crétien de Troyes. La dualità dell'amore e i desideri insoddisfatti emergono come temi centrali, con sogni che rivelano la complessità delle emozioni e dell'esistenza.

Transcript
Play full episode

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app