

#45106
Mentioned in 1 episodes
Il Grande mare dei sargassi
Book • 1980
Il romanzo di Jean Rhys è una risposta postcoloniale e femminista a 'Jane Eyre' di Charlotte Brontë.
La storia segue Antoinette Cosway, una creola ereditiera giamaicana, dalla sua giovinezza trascorsa in Giamaica al suo matrimonio con un gentiluomo inglese, Mr. Rochester, che la rinomina Bertha e la dichiara pazza.
Il romanzo esplora temi di potere, razza, storia caraibica e assimilazione, mostrando come Antoinette sia intrappolata in una società patriarcale bianca in cui non appartiene né all'Europa né alla Giamaica.
La narrazione è divisa in tre parti, ognuna con una prospettiva diversa, e culmina con la tragica fine di Bertha in Inghilterra.
La storia segue Antoinette Cosway, una creola ereditiera giamaicana, dalla sua giovinezza trascorsa in Giamaica al suo matrimonio con un gentiluomo inglese, Mr. Rochester, che la rinomina Bertha e la dichiara pazza.
Il romanzo esplora temi di potere, razza, storia caraibica e assimilazione, mostrando come Antoinette sia intrappolata in una società patriarcale bianca in cui non appartiene né all'Europa né alla Giamaica.
La narrazione è divisa in tre parti, ognuna con una prospettiva diversa, e culmina con la tragica fine di Bertha in Inghilterra.
Mentioned by
Mentioned in 1 episodes
Menzionata da Francesca Giro come autrice de 'Il Grande Mare dei Sargassi', un'opera che rielabora la storia di Bertha Mason.

10. Il mostro e la terra: Calibano e il colonialismo