Fumo e cenere

null
Book •
In "Fumo e cenere", Amitav Ghosh intreccia storia, politica e ambiente per raccontare l'impatto devastante del colonialismo britannico in India e Cina.

Il romanzo esplora il commercio dell'oppio, rivelando le sue conseguenze sociali ed economiche.

Ghosh approfondisce le complesse relazioni di potere tra le potenze coloniali e le popolazioni indigene, evidenziando le disuguaglianze e le ingiustizie.

La narrazione si concentra sulle vite di personaggi coinvolti nel commercio dell'oppio, mostrando le loro esperienze e le loro lotte.

Il libro è un'opera potente che invita a riflettere sul passato e sulle sue conseguenze nel presente.

Mentioned by

Mentioned in 0 episodes

Menzionato da Giovanni Ansaldo come conclusione di un ciclo iniziato con la trilogia dell'Ibis.
Trailer il Mondo cultura 29 marzo 2025

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app