Morte accidentale di un anarchico
Book • 1974
"Morte accidentale di un anarchico" è una commedia satirica scritta da Dario Fo, ispirata alla vera storia della morte di Giuseppe Pinelli, un anarchico italiano.
La trama ruota attorno a un folle che si spaccia per diversi ruoli, tra cui un giudice, per smascherare le contraddizioni e le bugie della polizia riguardo alla morte di Pinelli.
Attraverso l'umorismo nero e l'ironia, Fo critica la corruzione e l'abuso di potere all'interno delle istituzioni.
L'opera è un esempio di teatro di impegno civile, che affronta temi sociali e politici con un linguaggio accessibile e provocatorio.
La commedia è stata tradotta e rappresentata in numerosi paesi, diventando un classico del teatro contemporaneo.
La trama ruota attorno a un folle che si spaccia per diversi ruoli, tra cui un giudice, per smascherare le contraddizioni e le bugie della polizia riguardo alla morte di Pinelli.
Attraverso l'umorismo nero e l'ironia, Fo critica la corruzione e l'abuso di potere all'interno delle istituzioni.
L'opera è un esempio di teatro di impegno civile, che affronta temi sociali e politici con un linguaggio accessibile e provocatorio.
La commedia è stata tradotta e rappresentata in numerosi paesi, diventando un classico del teatro contemporaneo.
Mentioned by
Mentioned in 0 episodes
Citato come uno dei testi italiani più rappresentati al mondo.

Trailer il Mondo cultura del 24 maggio