#39359
Mentioned in 1 episodes
Cogito ergo soffro
Quando pensare troppo fa male
Book •
In "Cogito ergo soffro", Giorgio Nardone e Giulio De Santis esplorano il ruolo del pensiero nella sofferenza umana.
Il libro offre una prospettiva innovativa sulla gestione dei pensieri negativi e delle preoccupazioni eccessive, proponendo tecniche pratiche per interrompere i circoli viziosi della ruminazione mentale.
Gli autori integrano la filosofia cartesiana con la terapia breve strategica, offrendo un approccio concreto e pragmatico per affrontare le difficoltà emotive.
Il testo si concentra sulla capacità di ristrutturare i propri schemi di pensiero, promuovendo un cambiamento positivo e duraturo.
Attraverso esempi clinici e strategie operative, il libro guida il lettore verso una maggiore consapevolezza e un miglior controllo delle proprie emozioni.
Il libro offre una prospettiva innovativa sulla gestione dei pensieri negativi e delle preoccupazioni eccessive, proponendo tecniche pratiche per interrompere i circoli viziosi della ruminazione mentale.
Gli autori integrano la filosofia cartesiana con la terapia breve strategica, offrendo un approccio concreto e pragmatico per affrontare le difficoltà emotive.
Il testo si concentra sulla capacità di ristrutturare i propri schemi di pensiero, promuovendo un cambiamento positivo e duraturo.
Attraverso esempi clinici e strategie operative, il libro guida il lettore verso una maggiore consapevolezza e un miglior controllo delle proprie emozioni.
Mentioned by
Mentioned in 1 episodes
Menzionato da ![undefined]()

come libro utile per gestire i pensieri preoccupanti.

Luca Mazzucchelli

Se i pensieri preoccupanti ti impediscono di vivere la tua quotidianità ascolta qui