#13949
Mentioned in 3 episodes

Leviatano

O la materia, la forma e il potere di uno stato ecclesiastico e civile
Book • 1651
Il 'Leviatano' di Thomas Hobbes è un'opera fondamentale della filosofia politica, pubblicata nel 1651.

Il libro è diviso in quattro parti e discute la natura umana, la formazione dello Stato e il ruolo della religione nella società.

Hobbes sostiene che la pace e la sicurezza possono essere raggiunte solo attraverso un governo forte e centralizzato, rappresentato dal 'Leviatano', un sovrano assoluto che unisce i poteri temporale e religioso.

Mentioned by

Mentioned in 3 episodes

Menzionato da
undefined
Rick Dufer
per spiegare l'equilibrio di forze in relazione al concetto di Mutual Assured Destruction.
11 snips
Perché la BOMBA dell'IRAN non si può fare? La Mutual Assured Destruction per i Martiri
Menzionato da
undefined
Rick Dufer
per il suo concetto di guerra come conseguenza di squilibrio di potere.
5 Domande ai "Pacifisti": Riarmo, Europa e Putin
Mentioned by
undefined
Simone Pieranni
when referring to Hobbes's view of human nature.
Ep.108 - Non al denaro

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app