
La salvezza e la dannazione di Israele, con Gad Lerner
Globo
Il dilemma dell'ebreo buono e la critica a Israele
Il concetto di 'ebreo buono' evidenzia il problema dell'auto-definizione in un contesto pubblico, dove si viene spesso invitati a criticare Israele e difendere i diritti palestinesi. Questa figura pubblica, pur ricevendo riconoscimenti, risulta stretta e limitante, portando a una maschera che distorce l'autenticità. Inoltre, c'è una tensione con la domanda implicita su come gli ebrei si stiano comportando riguardo a Israele, e l'individuo può sentirsi in conflitto, oscillando tra un senso di estraneità rispetto agli eventi in Gaza e una profonda presa di coscienza del proprio coinvolgimento. La vera onestà consiste nel riconoscere la responsabilità e la necessità di criticare la propria comunità per contribuire a una discussione costruttiva.