
La salvezza e la dannazione di Israele, con Gad Lerner
Globo
Sansone e l'autodistruzione di Israele: un'analisi contemporanea
Il racconto di Sansone nella Bibbia viene paragonato alla situazione contemporanea di Israele, evidenziando una parabola di autodistruzione. Questo episodio biblico, caratterizzato da un grido disperato e di rabbia, rappresenta un monito sulla tragica fine che può derivare da conflitti e guerre. La guerra di Israele contro Gaza, scatenata dopo il 7 ottobre, sembra ripercorrere questo schema, con Israele intrappolato in una spirale di violenza e autodistruzione. L’analogia tra Sansone e Israele sottolinea non solo il costo umano del conflitto, con decine di migliaia di morti e crimini di guerra, ma anche la perdita di reputazione e la minaccia alla legittimità dell’esistenza di una patria ebraica. L'incapacità di trovare una soluzione duratura e il ricorso ripetuto alla violenza riflettono un approccio che potrebbe compromettere il futuro stesso dello Stato israeliano nel contesto internazionale.