

Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità: pillolediscienza.beehiiv.com/subscribeIl mio obiettivo è incuriosirti e darti risposte in modo rapido, semplice e preciso sugli argomenti più affascinanti della scienza. Non lasciarti intimidire da materie come la Fisica Quantistica o la Genetica: anche se possono sembrare complesse, sono qui per spiegartele!E non finisce qui: parliamo di Geologia, Astronomia, Astrofisica, Medicina, Intelligenza Artificiale e tanto altro. Spazio anche a scienza legata all’attualità e agli enigmi ancora irrisolti. 🛸 Pensato per chi ha una mente curiosa e vuole tenersi informato.Buon ascolto 😊 🤙Seguimi su:📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza💫 Questo podcast fa parte dell’universo di Vois. Scopri di più su Instagram seguendo @vois.fm o visita il sito https://vois.fm.Per collaborazioni o sponsorship: sales@vois.fm------------------------------Subscribe to the Newsletter to stay updated on all the latest news: pillolediscienza.beehiiv.com/subscribeMy goal is to spark your curiosity and provide quick, simple, and accurate answers to the most fascinating topics in science. Don’t be intimidated by subjects like Quantum Physics or Genetics—they might seem complex, but I’m here to break them down for you!But that’s not all: we also explore Geology, Astronomy, Astrophysics, Medicine, and Artificial Intelligence. Plus, we dive into science connected to current events and unsolved mysteries. 🛸 Perfect for curious minds eager to learn.Enjoy the show 😊 🤙Follow me on:📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza💫 This podcast is part of the Vois universe. To discover more, follow @vois.fm on Instagram or visit https://vois.fm.For collaborations or sponsorships: sales@vois.fm
Episodes
Mentioned books

May 3, 2025 • 8min
E se le informazioni finiscono in un buco nero?
Mai sentito parlare del "Paradosso dellinformazione dei buchi neri" ? Ecco, in caso negativo, siete nel Podcast giusto ! Esploriamo insieme cosa succede alle informazioni, come ad esempio le caratteristiche delle particelle subatomiche, quando finiscono dentro a un buco nero. Ad esempio, è possibile recuperare in qualche modo quel patrimonio informativo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 30, 2025 • 9min
Mini - Pillola: i dinosauri con altri 66 milioni di anni di evoluzione
Come sarebbero i dinosauri? Intelligenti come o più di noi? E come sarebbe il mondo oggi a livello vegetale e atmosferico qualora non si fossero estinti? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 27, 2025 • 9min
Viviamo dentro a un buco nero?
Negli ultimi anni stiamo scoprendo sempre più cose relative ai buchi neri, ma una nuova teoria potrebbe apparirci comunque sconvolgente: e se noi stessi vivessimo dentro a un buco nero? Potrebbero quindi esserci centinaia di miliardi di universi dentro a un buco nero e una struttura globale molto più complessa di quanto creduto. Ok, ma capiamo punti di forza e di debolezza di questa teoria. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 26, 2025 • 7min
Le onde gravitazionali e il tessuto spazio-tempo
Teorizzate da Einstein e scoperte sperimentalmente circa un secolo dopo, le onde gravitazionali dicono più di altre cose che viviamo in un tessuto spazio-tempo. Scopriamo le loro caratteristiche insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 23, 2025 • 5min
Mini - Pillola: acque misteriose
Triangolo delle Bermude, lago Michigan, Indonesia e non solo .. il mondo è pieno di specchi d'acqua protagonisti di storie misteriose. Ma cosa c'è di vero? E la scienza cosa dice? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 20, 2025 • 10min
Vele relativistiche per arrivare su Proxima Centauri
Proxima Centauri è la stella più vicina, circa 4,2 anni luce da noi. Ok, ma è comunque lontanissima. Come raggiungerla in tempi ragionevoli? Un'idea potrebbe essere quella delle vele relativistiche: un concetto ormai assodato ma ancora in fase di studio. Come funzionerebbero? Quanto andrebbero veloci ? E .. quanto siamo lontani dal realizzarle? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 19, 2025 • 8min
Foresta amazzonica: e se fosse stata piantata?
Sembra assurdo, ma forse è proprio così. Nuove scoperte hanno rivelato una possibile presenza umana nella regione da molto più tempo rispetto a quanto ritenuto fino a poco tempo fa. Ci sarebbero strade, resti di costruzioni e anche l'indicazione di attività agricola. Ma perchè sarebbe stato fatto un lavoro simile? Scopriamo insieme di più. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 16, 2025 • 7min
Mini - Pillola: epidemie e pandemie fino al 19esimo secondo
Facciamo un viaggio relativo alle epidemie e alle pandemie più importanti della storia. Alcune hanno letteralmente cambiato il corso degli eventi! Gli avvenimenti interessanti a riguardo di certo non mancano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 13, 2025 • 7min
Acqua sulla Terra
L'acqua è fondamentale per la vita sulla Terra, ma come ci è arrivata? Comete, vapore acqueo o forse una combinazione di più fattori. Scopriamo insieme le varie teoria in merito. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 12, 2025 • 9min
Retrocausalità quantistica
Eventi presenti possono influenzare il passato? Controintuitivo certo, ma pare davvero così ! Cosa dice la Meccanica Quantistica a riguardo? E in che senso si influenza il passato? Scopriamo tutto insieme in questo episodio ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices