Pillole di Scienza

Massimo Dell'Erba
undefined
Jul 7, 2024 • 8min

E se i Buchi Neri in realtà fossero Gravastar?

Avete letto bene: i Buchi Neri sono oggetti ormai noti, tanto che sono anche disponibili delle immagini che li ritraggono - come quella di Sagittarius A*, posto al centro della nostra Via Lattea. Eppure, la loro struttura potrebbe avere delle differenze non da poco rispetto a quanto previsto, quantomeno in alcuni casi. Infatti, alcuni oggetti potrebbero essere in realtà Gravastar: scopriamo insieme di cosa si tratta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 6, 2024 • 12min

Com'è fatta la Terra: viaggio al centro del nostro pianeta

Il nostro pianeta nasconde migliaia di km di segreti al suo interno. A scuola abbiamo studiato la crosta, il mantello ed il nucleo terrestre ma in realtà le cose non sono così semplici.. in questo episodio faremo insieme un viaggio in profondità, per capire cosa sappiamo ad oggi della Terra e del suo campo magnetico. Scoprirete alcuni aspetti molto curiosi e poco noti e capirete soprattutto una cosa: qualunque aspetto dell'Universo in cui viviamo ad oggi resta in buona parte sconosciuto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 3, 2024 • 8min

Mini-Pillola: il viaggio nel tempo secondo Einstein

I viaggi nel tempo da sempre stimolano la nostra immaginazione. Ma sono davvero possibili? Ed è possibile viaggiare solo nel futuro oppure anche nel passato? Scopriamo cosa dice la Fisica e in particolare la Relatività di Einstein a riguardo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 30, 2024 • 8min

I micro Buchi Neri

I Buchi neri che tutti noi conosciamo sono oggetti enormi e mostruosi ma dovete sapere che potrebbero esistere delle versioni di queste entità molto (ma molto) più piccole: i micro Buchi Neri. Ma esistono? E come si formano nel caso? Gli acceleratori di particelle potrebbero giocare un ruolo importante in questo processo di ricerca. Scopriamo tutto in questo episodio ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 29, 2024 • 11min

L'Universo è un organismo vivente?

Si tratta di una domanda gigantesca. Secondo alcuni studiosi l'Universo potrebbe essere un enorme organismo vivente con Pianeti, Stelle, Galassie e Materia Oscura occupate a svolgere funzioni simili a quelle di cellule, tessuti e organi. Ma quando un insieme di atomi è considerabile vita? E quali sono le analogie con l'Universo? Esploriamo tutto questo nell'episodio di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 26, 2024 • 6min

Mini-Pillola: dall'Energia Oscura alla Costante Cosmologica

La Fisica si evolve con differenti correnti di pensiero che man mano convergono verso la strada più corretta. Anche i migliori scienziati come Einstein hanno commesso degli errori di valutazione durante la loro carriera. L'Energia Oscura ed il processo di espansione dell'Universo rappresentano ancora concetti da scoprire del tutto e in questo episodio scopriamo insieme cosa sappiamo ad oggi e la strada che ha portato alle attuali conoscenze. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 23, 2024 • 9min

I batteri sulla scena del crimine

Avete letto bene: recenti studi dimostrano che per sbloccare un'intricata indagine di natura penale abbiamo un'arma in più a disposizione. Oltre alle impronte di scarpe e a quelle digitali, la scena del crimine può contenere anche un'impronta batterica, propria di un'individuo. Ma come è possibile associare ad un preciso essere umano dei batteri trovati magari sopra a degli indumenti o su un divano? Come sono stati condotti gli esperimenti per arrivare a questi risultati? Scopriamo tutto insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 22, 2024 • 11min

Gli abissi: proprietà e curiosità sommerse

In questo Podcast affronto spesso argomenti legati all'Universo: vasto, inesplorato, misterioso. Tutti questi aggettivi però continuano a valere quando si parla di abissi. Gli Oceani sono ancora in buona parte inesplorati e ogni volta che diamo un'occhiata scopriamo qualcosa di nuovo. Ma come si suddividono le profondità oceaniche? E quali sono le caratteristiche di ogni zona? Quando parlo di "abissi" mi riferisco a quale zona specifica? L'inquinamento ed il surriscaldamento globale arrivano anche là sotto? Pronti a scoprire insieme le risposte !? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 19, 2024 • 5min

Mini-Pillola: abbiamo dimostrato l'esistenza dell'anima?

Si tratta di una delle più grandi domande che l'umanità si pone da sempre. La scienza non è ancora del tutto coinvolta in temi come questo però alcuni esperimenti (o presunti tali) sono stati già condotti nel corso della storia per provare a trovare l'anima. Qualcuno sarebbe addirittura riuscito a pesarla! Vediamo tutto insieme in questo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 16, 2024 • 9min

7 civiltà avanzate nella Via Lattea?

Ok, andiamo con ordine: 2 ricerche condotte analizzando i dati relativi a 5 milioni di sistemi stellari della nostra galassia, la Via Lattea hanno identificato delle emissioni infrarosse compatibili con le mitiche sfere di Dyson, una macrostruttura teoriche che permetterebbe a civiltà molto avanzate di utilizzare tutta l'energia di una stella. Si tratta di un primo passo, sono necessarie verifiche, però le cose si fanno interessanti. Scopriamo di più insieme in questo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app